La parete non è semplice da interpretare e farsi un'idea da lontano, quindi domenica con Roberto decidiamo di andare a darci un'occhiata. Partiamo da Velon e saliamo dai Masi di Palù fino a portarci alla base della parete. Qui proviamo a salire in centro parete ma c'era da ravanare troppo su traversi e saltini esposti. Per questo risaliamo un canale sulla dx. Al termine troviamo un passaggio inaspettato dalla ripida cresta nord ovest fino alla vetta.
In discesa mettiamo gli sci circa 15- 20m sotto la vetta. Il primo tratto è il più ripido ed esposto da scendere a zig zag tra delle piccole cengie sulla ovest fino ad imboccare il canale di risalita e poter sciare più rilassati. Giornata esplorativa con Roberto.
![]() |
La cima Palù vista dalla finestra di casa |
![]() |
a sx il primo tentativo a dx il secondo |
sulla prima linea di salita |
il traverso che ci fa tornare in dietro |
salita dal canale di dx |
e poi dalla cresta |
in cima dietro la nord della Pradazzo altra interessante parete |
ottima vista sulla Presanella |
15-20m sotto la cima mettiamo gli sci |
Breve video messo assieme velocemente
Nessun commento:
Posta un commento