Qualche foto della gita di oggi sul Cimon, per vedere quello che riuscivo a fare con il gesso alla mano. Stranamente non trovato nessuno, gita all'imbrunire, neve trasformata a sud est, polverone a nord est
sabato 28 febbraio 2015
sabato 21 febbraio 2015
Monddifrà Alto- Parete Nord Brenta Sett. 20/02/21015
Partito con altri obbiettivi, ma sul ripido oggi in Brenta si ravanava ancora parecchio, quindi ho ripiegato su questa poco frequentata cima del Brenta Sett. Anzichè salire dalla normale da Ovest sono salito e sceso da Nord (visto per caso un passaggio sciabile una sett. fa) . Neve ventata sulla cresta finale (anche un pelo di crosta), polvere sulla Nord e nei pendii sottostanti che come sempre regalano grandissime sciate (vedi video sotto)
Qualche dato
dislivello cima base parete 230m di cui
130m cresta traverso e tratto finale 30-35°
100m passaggio da nord 45°-55° (poca esposizione)
Qualche dato
dislivello cima base parete 230m di cui
130m cresta traverso e tratto finale 30-35°
100m passaggio da nord 45°-55° (poca esposizione)
![]() |
ottima temperatura ideale per un riposino in cima |
vista sul O del Sasso Alto fatto una sett. fa |
mercoledì 18 febbraio 2015
Cima Villar Canale Nord 18/02/2015
Qualche settimana fa salendo alla Pontevecchio sono stato attirato da questo estetico canale sulla Nord del Villlar che sale dalla Val Maleda (Rabbi) Oggi lo ho salito e sciato . Neve ottima (15cm di polvere sopra uno strato duro traformato ) e pendenze ripide ma mai estreme mi hanno permesso di divertirmi parecchio nella discesa. Canale che non ho testimonianze di una precedente discesa, ma data la sua posizione molto visibile pendenze non estreme e avvicinamento corto (1:30) dò per scontato che qualcono lo abbia già sceso. Gps Foto
Sotto video
Qualche dato
- dislivello canale da base conoide a cima 700m
- pendenza : sui 40-45°(conoide iniziale e ultimi 200m meno)
Ski 4.3 E1
Sotto video
Qualche dato
- dislivello canale da base conoide a cima 700m
- pendenza : sui 40-45°(conoide iniziale e ultimi 200m meno)
Ski 4.3 E1
![]() |
Il semplice ingresso visto dalla cima est |
![]() |
Tratto centrale |
![]() |
Prima del tratto centrale |
![]() |
Il canale visto da sotto (centro foto) |
venerdì 13 febbraio 2015
Sasso Alto + Mondifrà Basso Brenta Sett. 13/02/2015
Uscita pomeridiana in questi posti del Brenta settentrionale che non finiscono mai di stupirmi. Salito il Sasso Alto dalla Val Gelada - Canale Ovest (50°) - poi Cresta Sud. Ridiscesa dallo stesso poi giù dalla Val Centonia e risalita alla Cima Mondifrà Basso, una cima poco considerata che non c'ero mai stato. Qui attendo il tramonto poi giù dai polverosi boschi. Neve in quota ventata trasformata non il massimo da sciare, a basse quote polvere di prima. Giornata eccezionale dal punto di vista del panaorama e temperature primaverili.
Gps ----foto . Sotto video dell'anno scorso (condizioni simili)
![]() |
Cresta S - dietro il Gran |
![]() |
Dalla cima - Sassara sulla sx |
![]() |
Discesa cresta S |
![]() |
Cima Mondifrà Basso |


domenica 8 febbraio 2015
Pellerot Nord Brenta Sett. 8/02/2014
Vento forte, quindi non andiamo a cercarci rogne e partiamo praticamente da casa con gli sci, da Malè sentiero fino a Pra de la Selva poi strada, Clesera, e poi saliti dalla cresta NO fino alla cima. Discesa dalla Parete N. Molti accumuli nell'ultima parte della cresta invece discesa da Nord molto bella sia come neve che come pendenza (40°) nonostante il ventone che spingeva in su. Ritorno dal vallone che porta al Mezol poi strada. GPS
Compagnia e 90% traccia e foto : Roberto
Compagnia e 90% traccia e foto : Roberto
![]() |
salita dalla cresta NO con la N del Palon con il ventone nel Pian de la Nana |
![]() |
Cima Pellerot 2302m |
![]() |
Dietro il Peller a sx la N |
![]() |
Qualche foto dove spiana |
![]() |
Il Peller a sx e il Pellerot a dx con il versante sceso |
domenica 1 febbraio 2015
Cima Pontevecchio 3186m 01/02/2014
Giornata fredda e un pò ventosa, scegliamo questa interessante cima della Val di Rabbi. Giro ad anello,saliti dalla Valle a est della Val Flora poi cresta est e scesi dalla parete sud est con qualche zig zag tra le rocce. Neve sicura ma molto brutta da sciare (crosta trasformata). Gps
Compagnia e foto sotto : Roberto
Compagnia e foto sotto : Roberto
Iscriviti a:
Post (Atom)