mercoledì 27 maggio 2015

Presanella --- Via a dx della Via Vento d'Autunno sci 27/05/2015

Era da un pò di tempo che me l'ero segnata avendo visto un report di salita. Oggi ero con Andrea Concini che era da molto tempo che non vedevo. Avvicinamento molto comodo dalla Val Nambrone e Segantini poi alla base della est della Presanella su da questa via di poco più di 400m di dislivello. Per uscire ci è  toccato superare un'altissima cornice con un traverso.

In discesa il primo pezzo è molto ripido (più di 50°), Andrea inanella le prime curve sicuro  un breve trtto a scaletta per delle roccette affioranti  e poi giù a bomba fino ad oltre metà canale. Poco dopo lo seguo e mi godo una delle più belle sciate della stagione. Le condizioni erano veramente il massimo linea tutta collegata e neve super, ci siamo proprio divertiti.

Al ritorno ci godiamo le facile discesa fino al Segantini poi in poco tempo siamo alla macchina soddisfatti per aver ottenuto una grande sciata con il minimo sforzo.

Per quanto riguarda la linea non so se è mai stata scesa con gli sci , cmq mi piacerebbe sapere almeno il nome esatto


L'ultimo tratto in salita
traverso per uscire dalla via
scegliamo un posto sicuro per metterci gli sci.....
Andrea sulle prime curve qui un bel tratto sopra i 50°
La parte bassa qui spiana un pò
sopra il segantini panorama super

lunedì 25 maggio 2015

Punta di Campiglio Canale Ovest 24/05/2015

Interessante e poco conosciuto canale che parte dalla Punta Campiglio, una delle numerose cime che compongono il complesso della cima Brenta.

Avvicinamento abb. lungo partiti da sopra il Passo CC Magno - Graffer - Tuckett - Punta Campiglio - Casinei - Spinale, più di 20 km con 2000m d+. (gps)

Comunque ne è valsa la pena, la neve nuova nel canale era prorio super , solo un pò poca come fondo In basso ci è toccato uscire dal canale per un breve tratto sulla sx (poi rientrati da un traverso) in quanto c'era un salto difficilmente superabile.(vedi video)

Anche l'ambiente merita molto sia in cima che nel canale.

Discesa top in 50cm di polvere, tolti gli sci solo 5 m e disarrampicato nel tratto di cui sopra. Qui sotto qualche foto, sotto video.

salita in 50 cm di polvere
Roberto in cima vista super su Tosa e Crozzon


appena sopra il traversino
La punta con il canale visto da sotto sulla dx, sembra secco ma non lo è
ritorno dallo spinale
Marmotta leggermente stupita

domenica 10 maggio 2015

Mtbo National Long Champs - Lavarone 9-10/05/2015

Back from a weekend of national mtbo competition. After coming back from the World Cup in Poland my energies was not at te top so in this weekend was not easy for me to find the right motivations. Anyway I managed to ride two solid and clean races without pushing myself at limit.

Saturday - Italian Cup Sprint

Very tricky race inside the wineyards, the map was not perfect and was really difficult to see the tracks marked on map in the terrain. I rode really slow stopping a lot of times. Anyway without mistakes. I ended second, 5 seconds behind Giaime Origgi.

Full results
Map
punching time


Sunday - Italian Long Championship

Really tough race in a hard-rideable ground. My navigations was defenitely good, only a big mistakes of two minutes in the middle of the race. Giaime decided to not compete to save his foot and the other guys came to the finish with a lot of big mistakes, so for me it was quite easy to get the italian title, 9 minutes in front of Piero Turra. Bronze medal went to my little brother Roberto. 

Full results
Map lap 1
Map lap 2


the "gold" medal


venerdì 8 maggio 2015

Cima Cercen 08/05/2015

Canale Nord Cercen, classico e lungo ampio canale su questa interessante cima del Gruppo della Presanella, pendenze non proibitive tranne gli ultimi 100 che sono sui 50° (per tutte le info itinerario descritto in SCI RIPIDO IN VAL DI SOLE.)





grass skiing


lunedì 4 maggio 2015

World cup round 1 Vargesztes HUN 1-3/5 2015

The world cup season started. Before coming my goals were not so high but despite everything I managed to ride 3 stable races close to the top riders at the moment.

I 've never thought to get such a good mental shape only few weeks after my finger operations so I'm very surprised about the results I got there, expecially in the individual races.

Long mass start

On Friday there was the long distance mass start. The course was easy and the pace of the group was really high. I struggled a lot to keep the leading pace and in the end I lost some positions due to tiredness. Ended 13°-- 3.03min behind Jussi Laurila (FIN).

Full results
Gps

The long dinstance mass start PH  CykloDres.cz



Middle distance

On Saturday the Middlle course was really muddy and a little bit more challenging technically. I rode all the time alone and despite my pace was not so high a no-maistake race let me hit the top ten with a 9 th place  2.49min behind  Baptiste Fuchs (FRA).

Full results
Gps

Mixed Relay

In the relay I was with Piero and Laura. Before the start we knew that our chances for top positions were poor so we put Piero on the women first leg then me and Laura in order to stay in the lead as much as possible and to get visibility to our sponsors according to our coach Ivan.  About me I was quite close to the best leg times. Piero did only half a race at high level and Laura is not totally recovered from her injury.We got a 7th nations place, nothing special.

Full results
Gps

after the last race, more pictures to come
Now I need some mental rest and some quality workouts beforte the next big event, Eurpean Championship in June in Portugal, for me the season is just started.

Video of the long distance

martedì 28 aprile 2015

Mtbo World Ranking Event - Wiener Neustadt 25-26/04

Finally I kicked off the mtbo season this year althought my finger injury  is not fully recovered. 
Actually I can ride everywhere but I can't be really  aggressive in the xc sessions so it is very difficult  to get the "high level flow"

Saturday it was a sprint event. The race was held in a demolished military area.  My navigation was quite good, only some time lost due to bad route choices. I started in the first group, and the grass was high so the terrain was really slow for me.
Funny and tricky paths

Ended 10th 5.22 min behind the winner Niemi Pekka (team orifix)
Full results
MAP LAP 1
MAP LAP 2
 
Sunday was the time for the long distance. It remembered me the WOC 2011 long distance atmosphere, the terrain was really similar, totally flat with a lot of "out of track" controls. In one of those I lost 3min, the rest of the race was quite stable for me.

The control where I lost 3min, note that the centre of the circle is on the intersections, instead the control was placed hidden inside the hole

Today the victory went to Kevin Haselberger (team orifix) and I ended  13th 6.22 min behind
Full results
MAP LAP 1
MAP LAP 2

It has been a very tough week end for me, on friday I climbed the north face of Konigspitze then 10 hours of minibus, 2 races, and then other 10 hours of driving. Now it is time to recover a bit at home before the first world cup round in Hungary next week. Actually my expectections are not so high but it is important to be there in order to get the shape for the next months.


lunedì 27 aprile 2015

Gran Zebrù (Konigspitze ) Parete Nord 24/04/2015

Giravano voci che la Nord del Gran Zebrù fosse in condizioni strepitose, per questo con Wolfgang in questo ultimo giorno disponibile decidiamo di andare a darci un'occhiata con l'ambiziosa idea di scenderla. Partiamo dopo le 4:00 da Solda e arrivati alla zona seraccata centrale ci dividiamo e saliamo in solitaria da due vie differenti. Wolfgang sale dalla classica nord Via Ertl (blu), io salgo un pò a zig zag da una via che non so se ha un nome che sale un pò più a dx della Minnigerode ed arriva appena sotto la cima (rossa).

Dopo la salita capiamo che le condizioni non sono proprio come ci aspettavamo, la neve è molto dura e ci sono diversi tratti di roccette intrvallati da tratti molo ghiacciati quindi scendiamo dal canale est. Resta comunque una grande parete. Alcune foto


lunedì 20 aprile 2015

Cima Tosa Parete Ovest Sci19/04/2015

Era da tempo che percorrendo la strada da Campiglio a Mavigliola mi si poneva davanti questa striscia di neve che scende a dx del Crozzon di Brenta.

La settimana scorsa durante la Sud della Brenta glie ne parlo a Wolfi. Lui è interessato e ci mettiamo d'accordo per oggi. Con noi c'è anche Roberto. Saliamo dalla Vedretta dei Camosci per avere una idea del salto finale, poi su fino in cima dalla  Migotti molto secca quest'anno.

Breve pausa alla Tosa e subito giù da questo ampio canale.

La linea in totale ha 650m di dislivello di cui 55 in calata. Pendenze sempre sostenute e forte esposizione per il salto alla base. Ambiente super ma molto pericoloso, è un continuo scaricamento di ghiaccio e pietre dalla cresta che collega Crozzon e Tosa.

Linea già scesa da Tone Valeruz ai suoi tempi anni 84 o 85, non so se è stata mai ripetuta. Resta comunque una grande avventura con Wolfi e Roberto.

sotto il video

La parte alta della parete vista da Campiglio
E qui una foto fregata a dolomitidibrenta.it in cui si vede quasi tutta la discesa, in blu il tratto effettuato in calata.

domenica 12 aprile 2015

Cima Brenta Parete Sud 11/04/2015

E' da tempo che non nevica e fa caldo quindi la opzione pìù logica è quella di cercare firn sulle pareti Sud ed Est. Oggi ero con Wolfi e scelgo questa estetica parete scesa probabilmente per la prima volta l'anno scorso da Alessandro Beber e Marco Maganzini.

Da una foto di qualche giorno prima di Giancarlo Bellotti noto che la parte alta è abbastanza buona, nessuna notizia della parte bassa quindi la saliamo percorrendo tutta la Val Brenta.

La linea è pressochè tutta collegata anche se il canale centrale è molto stretto.Nella discesa effettuiamo una variante nell'anfiteatro superiore e sotto la sciamo intergralmente fino al vallone che porta all'alimonta (vedi foto)

VIDEO.


Siamo in buona compagnia
Alla fine del cengione centrale
in discesa, panorama spettacolare

Wolfgang in discesa
dietro si vede la nostra linea di salita
al bivio

l'imbocco del cengione

il canale centrale qui neve ghiacciata

per Wolfgang non importa

il canalino di uscita,qui ancora firn

la nostra linea di discesa

io e Wolfgang nel primo tratto : foto Lukas Runggaldier
un pò di zoom foto Lukas Runggaldier