Giornata dura ieri con Roberto. A fine giornata 2500 m di dislivello e una nuova linea sul torrione di Saleci, una cima molto estetica che ufficialmente è ancora senza nome ma che è impossibile non notare quando si sale il cimon di Bolentina.
Partiti da Bolentina e raggiunto il torrione attraversando la cresta concatenando Cimon di Bolentina, Piz del Montes e Sass de l'Anel, ritorno dalla stessa.
Abbiamo salito la cima da un canale centrale che avevamo già salito due anni fa ma che per le due goulotte basali non eravamo riusciti a portare su gli sci.
Questu'anno con qualche passamano ci siamo riusciti.
In discesa inizialmente provato una linea sulla parete est ma dovuto risalire per un salto di una fascia rocciosa di una trentina di metri.
Quindi giù dal canale fino a quando per caso scorgiamo un traverso sulla sx che ci permette di raggiungere un canale a nord est e uscire dalla parete evitando le due goulotte basali e senza mai togliere gli sci. Grande soddisfazione.
 |
In verde linea di salita, in rosso discesa con gli sci |
 |
in salita sulla prima goulotte |
 |
passamano sulla seconda goulotte |
 |
in cima |
 |
giù dalla est |
 |
dopo la risalita giù dal canale di salita |

Nessun commento:
Posta un commento