La via della Finestra Quadra è una via scoperta da cacciatori che porta su una dorsale che scende da Cima Rocca e collega Cima Scale e Cima del Tov. E'un luogo molto selvaggio e poco frequentato, dal libro di vetta presente sulla cima del Tov negli ultimi anni le salite si contano sulle dita di una mano.
Avevamo esplorato questo luogo con gli sci l'anno scorso salendo dal
canale nord che sale da malga Scale.
L'idea di scendere con gli sci dalla Finestra Quadra mi è venuta l'anno scorso. La via parte da 1500m ed ha una esposizione ovest fino a 2400m per questo non è semplice trovare la neve giusta ( se si va troppo presto la neve è poco assestata, se si aspetta molto si rischia di restare senza neve ).
Il giorno prima scendendo da Passo Campo Carlo Magno, noto che la linea è ancora tutta collegata e il giorno dopo saliamo con Wolfi e Roberto a darci un'occhiata. Dopo aver salito la parete concateniamo Cima del Tov Cima Scale e Cima Rocca.
In discesa partiamo proprio da Cima Rocca , scendiamo dalla parete nord poi giù dalla cresta per poi ricollegarci alla via della Finestra Quadra, in totale più di 1200 m di discesa oltre all'avvicinamento.
Linea di soddisfazione in ambiente del Brenta settentrionale molto selvaggio.
 |
La linea di salita e discesa 1200m il dislivello |
 |
tratto esposto, appena sotto la finestra quadra |
 |
neve dura, comoda per la salita |
 |
a fine canale |
 |
da cima del Tov seguiamo la cresta fino a Cima Rocca (la più alta) saliremo e scenderemo la parete nord |
 |
Cima Rocca, luce strana |
 |
in discesa dalla nord di Cima Rocca |
 |
sulla nord |
 |
strani buchi in cresta |
 |
Wolfi all'imbocco del canale |
 |
la finestra quadra |
 |
il tratto più ripido ed esposto |
 |
ottima vista dietro il nord della Sassara |
 |
l'ultimo canale che ci porta fino a 1500m |
Nessun commento:
Posta un commento